Ecco la mia versione della torta mimosa. Ho cercato di rendere la sua preparazione il più semplice e meno laboriosa possibile e ho creato delle monoporzioni a partire da un rotolo di pan di spagna. Ecco a voi la ricetta!
INGREDIENTI
- 6 UOVA
- 160 g DI ZUCCHERO
- 180 g DI FARINA
PER LA CREMA CHANTILLY
- 500 ml DI LATTE SENZA LATTOSIO
- 1 UOVO
- 80 g DI ZUCCHERO
- 45 g DI FARINA
- 1 BUSTINA DI VANILLINA
- SCORZA DI LIMONE GRATTUGGIATA
- 200 ml DI PANNA DA MONTARE A BASE VEGETALE
PROCEDIMENTO
Per prima cosa ho preparato la crema pasticcera in modo tale che avesse il tempo di freddarsi per bene. Per farla ho utilizzato il mio moulinex cuisine companion. Ho messo tutti gli ingredienti all'interno del boccale con l'accessorio sbattitore e ho avviato il programma dessert a velocità 5 per 10 minuti. Questa è la ricetta della crema pasticcera veloce che ho trovato in uno dei libri in dotazione con il companion, alla ricetta originale ho apportato alcune modifiche in quanto per me veniva troppo densa e difficile da utilizzare per la preparazione delle torte. Una volta che la crema pasticcera si è raffreddata aggiungete 200 ml di panna montata e mettete in frigorifero.
Preparate adesso il rotolo e un piccolo pan di spagna che vi servirà per decorare i vostri tortini.
Mettete le uova intere e a temperatura ambiente all'interno della planetaria. Aggiungete lo zucchero e fate montare il tutto fino a che non otterrete un composto ben montato.
Agiungete la farina setacciata e lavorate il composto dal basso verso l'alto per evitare che si smonti.
Dividete il composto in una leccarda ( per fare successivamente il rotolo ) e in una piccola teglia dove andremo a cuocere il pan di spagna che ci servirà per le decorazioni.
Cuocete il composto all'interno della leccarda per 10 min a 160° in forno preriscaldato e statico.
Il piccolo pan di spagna dovrete cuocerlo per 30 min alla stessa temperatura del primo.
Appena il composto della leccarda è pronto toglietelo dal forno e rovesciatelo su di un telo spolverizzato di zucchero.
Arrotolatelo con ancora attaccata la carta forno per far si che prenda la forma senza poi rompersi.
Aprite il rotolo e farcitelo con la crema chantilly preparata in precedenza e arrotolatelo nuovamente.
Mettetelo in frigo, per un'ora circa, avvolto nella pellicola per alimenti.
Trascorso questo tempo tagliate il roloto a fette per preparare le monoporzioni di torta mimosa.
Farcite le rondelle con crema chantilly e poi ricopritele con le briciole del pan di spagna preparato in precedenza.
Procedete in questo modo fino a che non avrete decorato tutte le fette.
Adesso potete comporre il vostro dolce sistemando le fette tutte sopra di un vassoio oppure in singole porzioni.
Spero che la ricetta vi sia piaciuta! Se vi va lasciate un commento, noi ci vediamo alla prossima ricetta :)