martedì 25 febbraio 2014

PARDULAS, CASADINE, FORMAGGELLE, RICOTTELLE...OVVIAMENTE SENZA GLUTINE!!






SONO IL MIO DOLCE PREFERITO E PER ANNI DOPO LA DIAGNOSI NON LE HO MANGIATE, FINO A CHE NON HO SCOPERTO CHE SONO SEMPLICISSIME DA FARE!

INGREDIENTI

  • 250g DI FARINA ( IO BIAGLUT DA 1Kg )
  • 1 CUCCHIAIO SCARSO DI STRUTTO
  • ACQUA Q.B. 
PER IL RIPIENO
  • 600g DI RICOTTA
  • 3 TUORLI D'UOVO
  • 120g DI ZUCCHERO
  • 1 BUSTINA DI ZAFFERANO
  • 3 CUCCHIAI DI FARINA
  • 2 ARANCE BUCCIA GRATTUGGIATA

PROCEDIMENTO

METTETE LA RICOTTA IN UNA CIOTOLA, AGGIUNGETE I TUORLI, LO ZUCCHERO, LA FARINA E LAVORATE TUTTO CON UN FRULLINO FINO A CHE IL COMPOSTO NON E' PRIVO DI GRUMI. AGGIUNGETE LO ZAFFERANO E LAVORATE FINO A CHE NON RISULTA  BEN AMALGAMATO AL COMPOSTO. 
ORA METTETE IL TUTTO A RIPOSARE IN FRIGO PER UN'ORA.
PRENDETE I 250g DI FARINA E METTETELI NEL TAVOLO, CREATE UNA FONTANA E AL CENTRO METTETE LO STRUTTO, POCA ACQUA E COMINCIATE A LAVORARE IL TUTTO..DOVETE OTTENERE UN PANETTO BELLO LISCIO.
TRASCORSO IL TEMPO DI RIPOSO TOGLIETE IL RIPIENO DAL FRIGO E INIZIATE A STENDERE LA PASTA ( DEVE ESSERE MOLTO SOTTILE ). 
UNA VOLTA STESA LA PASTA CON L'AIUTO DI UN BICCHIERE O DI UN COPPAPASTA RICAVATENE DEI CERCHI E AL CENTRO DI OGNUNO METTETE UN CUCCHIAIO DI IMPASTO...PRENDETE POI IL TUTTO E PIZZICATE I BORDI COME INDICATO IN FOTO



METTETE LE VOSTRE FORMAGGELLE A CUOCERE IN FORNO VENTILATO A 200° PER 30/40 min O COMUNQUE FINO A CHE NON SONO DORATE!

                                                                                                                                                                      





mercoledì 12 febbraio 2014

SPAGHETTI AI RICCI







CHE DIRE....LI ADORO! SONO UNO DEI MIEI PIATTI PREFERITI, SONO SEMPLICI DA FARE E VELOCI :)

INGREDIENTI PER 2 PERSONE:


  • 200g SPAGHETTI ( OVVIAMENTE GLUTEN FREE )
  • 1 BARATTOLINO DI RICCI 
  • PREZZEMOLO
  • AGLIO
  • PEPERONCINO
  • OLIO

PROCEDIMENTO: 

BUTTATE I VOSTRI SPAGHETTI NELL'ACQUA CHE BOLLE. NEL FRATTEMPO METTETE A SOFFRIGGERE 3 SPICCHI D'AGLIO E UN PEZZETTO DI PEPERONCINO IN TRE CUCCHIAI D'OLIO D'OLIVA..UNA VOLTA CHE L'OLIO E' CALDO  E HA PRESO IL GUSTO DEGLI AROMI, TOGLIETELO DAL FUOCO ED ELIMINATE L'AGLIO.
METTETE I VOSTRI RICCI NELL' OLIO E DATE UNA MESCOLATA. QUANDO GLI SPAGHETTI SONO PRONTI SCOLATELI DIRETTAMENTE NEL VOSTRO SUGHETTO E FATE MANTECARE IL TUTTO PER POCHI MINUTI... IL VOSTRO PIATTO DI SPAGHETTI E' PRONTO!! IMPIATTATE E COSPARGETE CON PREZZEMOLO APPENA TRITATO :)

FOCACCIA AL SALAME







IERI SERA, QUANDO ALL'ORA DI CENA HO APERTO IL FRIGO, MI SONO ACCORTA DI AVERE UNA MOZZARELLA CHE SCADEVA A BREVE.. NON SAPEVO COME CONSUMARLA E, NON AVENDO VOGLIA DI FARE LA PIZZA HO DECISO DI IMPROVVISARE UNA FOCACCIA. IL RISULTATO E' STATO GRANDIOSO E, NONOSTANTE APPENA TOLTA DAL FORNO SEMBRAVA UNA GRAN PORCHERIA, DEVO DIRE CHE AL PRIMO MORSO MI HA FATTO CAMBIARE SUBITO IDEA!! COME POTETE BEN VEDERE DALLA FOTO NE MANCA UN PEZZO PERCHE' PENSANDO FOSSE UN ESPERIMENTO FALLITO AVEVO DECISO DI NON PUBBLICARE LA RICETTA...


      INGREDIENTI



  • 200G FARINA GLUTAFIN
  • 100G FARINA FARMO
  • 200ml ACQUA FRIZZANTE
  • 5G LIEVITO DI BIRRA ( QUELLO CHE TROVATE NELLA GLUTAFIN)
  • 3 CUCCHIAI OLIO DI SEMI DI MAIS
  • 2 CUCCHIAINI DI SALE
  • 150G MOZZARELLA SENZA LATTOSIO
  • 150G SALAME
  • ROSMARINO Q.B.

       PROCEDIMENTO

METTETE IN UNA CIOTOLA LE DUE FARINE, AGGIUNGETE IL SALE E L'OLIO, E COMINCIATE A LAVORARE IL TUTTO. FATE SCIOGLIERE IL LIEVITO IN UN POCHINO DI ACQUA A CUI AVRETE AGGIUNTO UN CUCCHIAINO DI ZUCCHERO E METTETELO NEL VOSTRO IMPASTO. AGGIUNGETE L'ACQUA RESTANTE E LAVORATE FINO A CHE NON AVRETE OTTENUTO UN PANETTO...ORA METTETE LA MOZZARELLA E IL SALAME ALL'INTERNO DI UN MIXER E FRULLATE FINO A CHE NON AVRETE OTTENUTO DELLE BRICIOLE MOLTO PICCOLE. AGGIUNGETE LA MOZZARELLA E IL SALAME ALL'IMPASTO LAVORANDO FINO A CHE NON AVRETE AMALGAMATO BENE IL TUTTO! 
NE RISULTERA' UN PANETTO APPICCICOSO CHE ANDRA' MESSO A LIEVITARE PER CIRCA UN' ORA. TRASCORSO QUESTO TEMPO STENDETE IL TUTTO ALL'INTERNO DI UNA TEGLIA BEN OLIATA, SPENNELLATE D'OLIO LA SUPERFICIE DELLA FOCACCIA E AGGIUNGETEVI SOPRA IL ROSMARINO E UN PO' DI SALE...INFORNATE A 230° PER 20/30 MINUTI...E' SOFFICISSIMA! NE ERA RIMASTA UNA FETTINA E RISCALDATA PER 10 MINUTI AL FORNO ERA COME APPENA FATTA :)