martedì 26 novembre 2013

CROSTATA ALLA MARMELLATA SENZA GLUTINE

La crostata è un dolce molto semplice da fare. E'  ottimo  per la colazione e, se i vostri bambini non amano particolarmente la marmellata, potete sostituire quest'ultima con la nutella.
E' stato il primo dolce che ho fatto in casa da celiaca e, dopo vari tentativi, sono riuscita a trovare una ricetta che mi soddisfi e che consenta di avere un ottimo risultato.
Ecco a voi la ricetta:

INGREDIENTI

Farina 300g

Burro 130g

Zucchero 130g ( volendo potete ridurre anche a 115)

Uova  1 piu' un tuorlo

Vanillina 1 bustina

Buccia di limone grattuggiato

Lievito per dolci  1 cucchiaino


PROCEDIMENTO

Mettete all'interno del robot il burro freddo, lo zucchero, la farina, il lievito, il limone grattuggiato e la vanillina e cominciate a lavorare il tutto.
Fate andare il robot fino a che il vostro impasto non diventa sabbioso, deve avere l'aspetto di grosse briciole.A questo punto potete aggiungere l'uovo ( io lo sbatto leggermente con la forchetta prima). Dovete fermare il robot  quando il vostro impasto diventa una palla ( se non si forma una palla aggiungete un altro tuorlo)
Spolverate il piano di lavoro con poca farina e cominciate a stendere il vostro impasto. 
Dopo aver steso la pasta frolla sul piano di lavoro la arrotolo sul mattarello e la stendo sulla teglia; in questo modo riesco a stendere la pasta senza che si rompa. Fatta questa operazione taglio l'eccesso dai bordi e farcisco con la marmellata. Ora potete decorare la vostra crostata come preferite ..io in questo caso ho fatto delle stelline.
Va cotta in forno a 180° per circa 30 min o fino a che i bordi non si sono dorati.
Spero che questa ricetta vi sia utile!
 Se volete interagire con me iscrivetevi al blog e fatemi sapere le vostre opinioni.





lunedì 15 luglio 2013

GNOCCHI DI FARINA CON FINTO PESTO DI ZUCCHINE








QUESTA RICETTA MI E' STATA DATA DA MIA SUOCERA CHE COME ME E' UNA GRANDE APPASSIONATA DI CUCINA. UNA SERA MENTRE CI SCAMBIAVAMO LE NOSTRE RICETTE MI DISSE CHE NELLA TRASMISSIONE LA PROVA DEL CUOCO AVEVANO PREPARATO DEGLI GNOCCHI DI FARINA E CHE L'INDOMANI SAREBBE ANDATA AD ACQUISTARE LA FARINA SENZA GLUTINE PER PREPARARLI E FARMELI ASSAGGIARE...OVVIAMENTE NON HO ASPETTATO E APPENA TORNATA A CASA HO PREPARATO QUESTO PRIMO Così SEMPLICE E GUSTOSO. LA PREPARAZIONE E' MOLTO RAPIDA... SEGUITE IL PASSO PASSO PER VEDERE COME SI FA !


INGREDIENTI:

250 ml  ACQUA

250 g FARINA A VOSTRA SCELTA..IO PREFERISCO GLUTAFIN

SALE QB

PER IL PESTO DI ZUCCHINE:

1 ZUCCHINA GRANDE

BASILICO

PEPERONCINO

PREZZEMOLO

1 SPICCHIO D' AGLIO 

BRODO VEGETALE ( IN ALTERNATIVA MEZZO DADO)

2 BICCHIERI D' ACQUA CALDA

PROCEDIMENTO:

METTETE A BOLLIRE I 250 ml DI ACQUA CON UN PO' DI SALE, APPENA BOLLE AGGIUNGETE IN UN COLPO SOLO LA FARINA E A FUOCO SPENTO MESCOLATE IL TUTTO CON UN MESTOLO DI LEGNO FINO A CHE NON SI FORMA UNA PALLA CHE SI STACCA DAI BORDI.
NEL MENTRE CHE IL PANETTO FORMATO SI RAFFREDDA METTETE A CUOCERE LA ZUCCHINA CON QUALCHE FOGLIA DI BASILICO, LO SPICCHIO D'AGLIO, UN CIUFFO DI PREZZEMOLO, IL PEPERONCINO E UN FILO D'OLIO.




AGGIUNGETE I DUE BICCHIERI DI ACQUA CALDA E IL MEZZO DADO E LASCIATE CUOCERE FINO A CHE LE ZUCCHINE NON SARANNO MORBIDE.




METTETE A BOLLIRE L'ACQUA PER CUOCERE GLI GNOCCHI!

ADESSO PRENDETE IL VOSTRO PANETTO E PROCEDETE A FORMARE I VOSTRI GNOCCHI. PRENDETE META' IMPASTO, FORMATE UN SALSICCIOTTO E POI TAGLIATELO A TOCCHETTI. (L'IMPASTO NON E' PER NIENTE APPICCICOSO E PER STENDERLO, COME POTETE VEDERE DALLA FOTO, NON E' STATO NECESSARIO SPOLVERIZZARE IL PIANO CON LA FARINA)


UNA VOLTA PRONTI SISTEMATELI SU DI UN VASSOIO CON UN PO' DI FARINA


ADESSO TORNATE ALLE VOSTRE ZUCCHINE CHE A QUESTO PUNTO DOVREBBERO
ESSERE COSI'


QUINDI SPEGNETE IL FORNELLO E METTETELE DA PARTE

QUANDO L'ACQUA BOLLE METTETE I VOSTRI GNOCCHI E SCOLATELI APPENA SALGONO IN SUPERFICIE.
PASSATE LE ZUCCHINE AL MIXER

 UNA VOLTA SCOLATI AGGIUNGETE I VOSTRI GNOCCHI E FATELI SALTARE IN PENTOLA PER QUALCHE MINUTO

I VOSTRI GNOCCHI AL PESTO DI ZUCCHINE SONO ORA PRONTI PER ESSERE IMPIATTATI
SPERO CHE QUESTA RICETTA VI SIA PIACIUTA.. SE VI VA LASCIATE UN COMMENTO :)
ALLA PROSSIMA RICETTA !

mercoledì 10 luglio 2013

RECENSIONE FROLLINI CONAD







PER  LA  BASE  DELLA  MIA  TORTA  HO  UTILIZZATO  I  FROLLINI  CONAD. 
DEVO  ESSERE  SINCERA,  QUANDO   MI SONO  RECATA  AL  SUPERMERCATO,  AVEVO  INTENZIONE  DI  ACQUISTARE  I  FROLLINI  DELLA  GALBUSERA.
APPENA  ARRIVATA  NELLA  CORSIA  DEI  BISCOTTI  HO  NOTATO  QUESTI   FROLLINI.   HO  DECISO  DI  PROVARLI  PRINCIPALMENTE  PER  IL  COSTO, INFATTI,     VENIVANO  A  COSTARE  CIRCA 3,00  EURO  PER  400g  MENTRE  I  FROLLINI  DELLA   GALBUSERA  COSTAVANO  3,80  EURO  PER  260g.  PER  LA  MIA  RICETTA   OCCORREVANO  280g DI  BISCOTTI..  INOLTRE,  IN  PRECEDENZA,  AVEVO  GIà   PROVATO  I  FROLLINI  GALBUSERA  MA  LI  AVEVO  TROVATI  ESAGERATAMENTE   DOLCI.. QUASI  STUCCHEVOLI.
HO  QUINDI  OPTATO  PER  I  FROLLINI  CONAD  E  SON  TORNATA  A  CASA  PER METTERMI  ALL' OPERA!    
LA  MIA  PREOCCUPAZIONE  STAVA  NEL  FATTO  CHE  AI  BISCOTTI  MACINATI  AVREI
DOVUTO  AGGIUNGERE  2  CUCCHIAI  DI  ZUCCHERO  E  SE  LA  BASE  FOSSE  
RISULTATA  TROPPO  DOLCE  AVREBBE  ROVINATO  IL  RISULTATO  FINALE.  
   LA  BASE  DELLA  TORTA  NON  ERA  TROPPO  
DURA  E  IL  GUSTO  ERA  OTTIMO,  DOLCE  AL  PUNTO  GIUSTO  E  MIO  MARITO
NON  FACEVA  ALTRO  CHE  RIPETERE  CHE  IL  FONDO  BISCOTTATO  ERA  OTTIMO!!
LI  CONSIGLIO  PERCHE'  HANNO  UN  OTTIMO  RAPPORTO  QUALITà  PREZZO  
E  NEL  SENZA  GLUTINE  RARAMENTE  DA  NOI  SI  TROVANO  CONFEZIONI  
DI  BISCOTTI  DA  400g  AD  UN  PREZZO  COSì  CONVENIENTE..!!
SPERO CHE  QUESTO  ARTICOLO  VI  SIA  UTILE.. CIAO ALLA  PROSSIMA  RECENSIONE  :)

martedì 9 luglio 2013

TORTA ALLO YOGURT SENZA GLUTINE

QUESTO DOLCE E' FACILISSIMO DA FARE E DI GRANDE EFFETTO. L'HO FATTO PER UNA CENA TRA AMICI ED E' STATO APPREZZATO TANTISSIMO.
ECCO A VOI LA RICETTA!

  
 INGREDIENTI

BISCOTTI SECCHI:280g                                    

BURRO FUSO: 170g

ZUCCHERO DI CANNA: 2 cucchiai


 PER LA CREMA

COLLA DI PESCE: 12g

LATTE FRESCO: 6 cucchiai

PANNA DA MONTARE:375ml

YOGURT CREMOSO: 625ml


 PROCEDIMENTO

PRENDETE UNA TORTIERA CON LATO APRIBILE E FODERATELA CON LA CARTA FORNO( LA TEGLIA UTILIZZATA DA ME AVEVA 25cm DI DIAMETRO)









METTETE I BISCOTTI NEL MIXER E RIDUCETELI IN BRICIOLE FINISSIME





 AGGIUNGETE AI BISCOTTI IL BURRO FUSO E I DUE CUCCHIAI DI ZUCCHERO. MESCOLATE IL TUTTO E QUANDO AVRETE AMALGAMATO BENE GLI INGREDIENTI METTETE IL TUTTO NELLA TORTIERA. LIVELLATE IL COMPOSTO E METTETE A RIPOSARE IN FRIGO PER 30 min.



 NEL MENTRE CHE LA BASE SOLIDIFICA IN FRIGO PREPARATE LA CREMA.
METTETE I FOGLI DI GELATINA AD AMMORBIDIRE IN POCA ACQUA FREDDA.
MONTATE LA PANNA



AGGIUNGETEVI LO YOGURT E MESCOLATE DAL BASSO VERSO L'ALTO PER NON SMONTARE LA PANNA.




PRENDETE LA GELATINA E STRIZZATELA PER ELIMINARE L'ECCESSO D'ACQUA E SCIOGLIETELA NEL LATTE CHE AVRETE PRECEDENTEMENTE INTIEPIDITO.
AGGIUNGETELA ALLA CREMA DI PANNA E YOGURT E MESCOLATE.
PASSATI I 30min TOGLIETE LA TORTIERA DAL FRIGO E AGGIUNGETEVI LA CREMA
LIVELLATE CON L'AIUTO DI UNA SPATOLA E METTETE IN FRIGO PER TRE ORE.







ECCO QUI IL RISULTATO FINALE!!






POTETE DECORARE LA VOSTRA TORTA CON FRUTTA FRESCA, CIOCCOLATO FUSO E TUTTO CIO' CHE PREFERITE :)